le opportunità nel sistema scolastico
Tutti gli studenti hanno eque opportunità educative? Per rispondere a questa domanda occorre fare un passo indietro. La cornice a cui è utile fare riferimento è la teoria ecologica di Bronfenbrenner (1980), che descrive lo sviluppo umano come influenzato da una serie di sistemi organizzati gerarchicamente. Esistono un microsistema immediatamente vicino all’individuo, un mesosistema come interconnessione tra i diversi microsistemi, un esosistema (contesti in cui l’individuo non è direttamente coinvolto ma che lo influenzano lo stesso) e un macrosistema, l’insieme della cultura, dei valori e delle norme che caratterizzano la società in cui l’individuo vive. L’articolo scientifico "Uncovering school-level influences on equal educational opportunities in secondary education: a systematic review of the interplay among key factors" di Hermans et al. (2025), pubblicato su Frontiers in Education, è una revisione sistematica che esplora i fattori scolastici che influenzano le pari op...